Spagna arte e natura
Un tour insolito ma di grande impatto artistico e
paesaggistico che riscontra ogni anno sempre più consensi.
Da Madrid alla scoperta del nord della Spagna, un itinerario
alternativo che sicuramente attira coloro che amano
spingersi oltre le mete turistiche più tradizionali, per
assaporare i colori e i sapori più autentici accompagnati da
delizie culinarie. Tipici villaggi, borghi in pietra, splendide
città d’arte, imponenti cattedrali, il cammino di Santiago,
le coste atlantiche. Un percorso particolare con aspetti
suggestivi che solo il nord della Spagna può offrire.
dal 22/04 al 30/09
1° giorno |italia-Madrid
Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formali-
tà d’imbarco e partenza per Madrid. arrivo e trasferimento in
hotel. incontro con l’accompagnatore presso la hall dell’hotel.
cenae pernottamento.
2° giorno |Madrid/Burgos/Bilbao (km 404)
prima colazione in hotel e partenza verso il nord della spagna.
sosta a Burgos e visita di questa fiorente città situata lungo il
cammino di santiago dominata dal suo castello. attraverso il
monumentale arco di santa Maria si accede al centro storico
con la bellissima Cattedrale gotica, una delle più grandi e spet-
tacolari di spagna, proclamata dall’Unesco patrimonio dell’uma-
nità. proseguimento per Bilbao. arrivo e sistemazione in hotel.
cenae pernottamento.
3° giorno |Bilbao/san sebastian/Bilbao (km 196)
prima colazione in hotel e partenza per san sebastian, situa-
ta in posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia
fiancheggiata da due colline. visita panoramica per ammirare le
sue belle e signorili strade lungo la baia, che è stata una delle
mète estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del XX
secolo. tempo a disposizione nella zona del porto, piena di bar,
ideale per degustare i famosi “pintxos”. rientro a Bilbao e vi-
sita della città per ammirare le linee della moderna architettura
rappresentata in modo particolare dall’imponente edificio del
guggenheim Museum, simbolo moderno della città, che bene
si armonizzano con il ricco patrimonio artistico del centro stori-
co, Casco viejo. rientro in hotel,cenae pernottamento.
4° giorno |Bilbao/santander/santillana de Mar/comillas/
oviedo (km 295)
prima colazione in hotel. partenza per santander, per secoli il
porto commerciale di Castiglia. Diventata una residenza estiva
per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo sono stati co-
struiti molti edifici eleganti, tra i quali il palacio de la Magdalena
situato di fronte al mare ed oggi utilizzato come università inter-
nazionale estiva. proseguimento per santillana de Mar, cittadina
considerata monumento nazionale; tempo a disposizione per
una passeggiata lungo le caratteristiche strade contraddistinte
da case in pietra decorate con legno, i tipici balconi, le balaustre
e gli scudi araldici. tappa successiva dell’itinerario sarà Comil-
las, bella città dove si trova il palazzo modernista “il Capriccio”
opera del geniale gaudì. Continuazione verso oviedo attraver-
so la costa con una splendida vista sul mare e sul villaggio di pe-
scatori di s. vicente di Barquera. arrivo, sistemazione in hotel,
cenae pernottamento.
5° giorno |oviedo/santiago de compostela (km 310)
prima colazione in hotel. al mattino visita guidata della città
dove si vedranno le due chiesette preromaniche del iX secolo
(santa Maria del naranco e san Miguel de lillo), considerate di
enorme valore storico-artistico per essere state erette quan-
do praticamente tutta la penisola era occupata dai musulmani.
seguirà la visita della splendida Cattedrale. tempo libero per
il pranzo, vi suggeriamo di recarvi in una “sidreria”, trattoria
caratteristica della regione, per bere il sidro che verrà servito
in modo molto particolare. nel pomeriggio partenza per san-
tiago de Compostela, nota per il fatto che da oltre un millennio
è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie morta-
li di giacomo il Maggiore, apostolo di gesù. per alcuni sarà il
momento di seguire le tradizioni come andare al portico della
gloria sotto la figura dell’apostolo sedente, recarsi alla cripta e
abbracciare la statua del santo. sistemazione in hotel,cenae
pernottamento.
6° giorno |santiago de compostela
prima colazione in hotel. in mattinata visita guidata del centro
storico con le sue stradine medievali fino alla Cattedrale (ester-
no), chiesa madre dell’arcidiocesi di santiago e uno dei massimi
santuari cattolici del mondo; al suo interno, nella cripta, i fedeli
venerano le reliquie dell’apostolo. Questa famosa Cattedrale
è la mèta del Cammino di santiago, storico pellegrinaggio di
origine medievale, ed assieme a tutta la città è stata dichia-
rata dall’Unesco patrimonio artistico dell’umanità. resto della
giornata a disposizione per visite di particolare interesse o per
shopping.cenae pernottamento in hotel.
7° giorno |santiago de compostela/o’cebreiro/astorga/
Madrid (km 640)
prima colazione in hotel e partenza per Madrid. sosta a o’Ce-
breiro, particolare piccolo centro di montagna dove si sente l’at-
mosfera del Cammino di santiago. proseguimento per astorga,
anch’esso luogo importante nel lungo Cammino, breve visita
panoramica esterna della Cattedrale e del vicino palazzo ve-
scovile, costruito dalla vena creativa del grande antonio gaudì.
tempo a disposizione. nel pomeriggio proseguimento per Ma-
drid. arrivo e sistemazione in hotel.cena e pernottamento.
8° giorno |Madrid-italia
prima colazione in hotel. in base all’orario di partenza trasferi-
mento in aeroporto e rientro in italia.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del
programma.
La quota comprende
•Voli
•Franchigia di 1 bagaglio del peso max di 23 kg
•Sistemazione in camera doppia
•Trattamento di mezza pensione
•Trasporto in bus o minibus con aria condizionata
•Accompagnatore parlante italiano
•Guide locali ove previsto
La quota non comprende
•Tasse aeroportuali (€50)
•Tassa di soggiorno da pagare in loco
•Gli ingressi ai monumenti
•Radioguide auricolari
•Le escursioni facoltative
•Le bevande durante i pasti
•Le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato
nella quota comprende
•Quota iscrizione
•Assicurazione