CURRAO VIAGGI

in volo da Catania

Siviglia & Andalusia.

Partenze settimanali dal 10/05 al 26/11

Un tour completo alla scoperta dell’Andalusia, ricca di
storia, folclore, città d’arte, villaggi tipici e fertili vallate. Un
itinerario da Malaga verso le tipiche Ronda e Siviglia, ricche
di monumenti e gioia di vivere. Cordova, con la splendida
cattedrale, Granada e la sua imponente Alhambra, ma
anche località meno note di grande fascino come Cadice e
Antequera, per concludere con un tuffo nella intensa movida
di Malaga, capitale della Costa del Sol.

1° giorno |italia-siviglia
Convocazione all’aeroporto prescelto, disbrigo delle formalità
d’imbarco e partenza per siviglia. arrivo e trasferimento in ho-
tel. sistemazione nelle camere riservate.cenae pernottamen-
to.
2° giorno |siviglia
prima colazione in hotel. in mattinata visita panoramica della
città fino alla Cattedrale (*), la seconda più grande del mondo
cattolico dopo la Basilica di san pietro a roma, affiancata dalla
famosissima giralda, alta 98 metri, la più raffinata testimonian-
za della dinastia almohad. si continua con la passeggiata nel
singolare Quartiere di santa Cruz, un labirinto di vicoli dai nomi
pieni di leggenda, piazzette e bellissimi cortili in fiore. pomerig-
gio a disposizione per visite di particolare interesse o per shop-
ping.cenae pernottamento in hotel.
3° giorno |siviglia/cordova/granada (km 347)
prima colazione in hotel e partenza per Cordova. visita della
città dove si potrà ammirare la Mezquita-Catedral, antica Mo-
schea araba, trasformata in una bellissima Cattedrale, conside-
rata una delle più belle opere d’arte islamiche in spagna, con un
bellissimo “bosco” di colonne ed un sontuoso “mihrab”. pas-
seggiata per l’antico quartiere ebraico della Juderia con le sue
caratteristiche viuzze; le case con i balconi fioriti ed i tradizionali
cortili andalusi. proseguimento per granada. arrivo, sistemazio-
ne in hotel,cenae pernottamento.
4° giorno |granada
prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita del centro
città dove si trovano numerosi edifici in stile “naziri”, il quartie-
re moresco di albaicin; la Cattedrale, capolavoro rinascimentale
e la Cappella reale, meraviglioso monumento in stile gotico
costruito per custodire i sepolcri dei re Cattolici. si prosegue
in una zona panoramica dove sarà possibile ammirare da lonta-
no l’alhambra. nel pomeriggio tempo a disposizione per visite
di interesse o per shopping. vi consigliamo di acquistare il bi-
glietto per accedere alla visita individuale dell’alhambra, gioiello
architettonico dell’epoca araba, dominante la città con le sue
torri merlate che unitamente agli attigui giardini del generalife
forma un complesso unico al mondo, il più visitato di tutta la
spagna. le mura racchiudevano un tempo una vera città con 4
porte, 23 torri, 7 palazzi, case per il popolo, una scuola islamica
e una moschea, il tutto con decorazioni di inimmaginabile ric-
chezza e sfarzo.cenae pernottamento in hotel.
5° giorno |granada/Ronda/Malaga (km 280)
prima colazione in hotel. partenza per ronda, località molto ca-
ratteristica, famosa per il “tajo” una fenditura profonda più di
100 metri che separa il centro storico dalla città moderna. visita

della cittadina dove oltre agli incantevoli scorci tipici andalusi
si vedranno la Collegiata di santa Maria, un importante edifi-
cio rinascimentale che conserva nel suo interno un ampio arco
della ormai scomparsa moschea principale; la plaza de toros,
una delle più belle e tra le più antiche arene della spagna. nel
pomeriggio proseguimento per Malaga. arrivo e visita panora-
mica della città comprendente la fortezza (alcazaba). tempo a
disposizione per passeggiare tra le strade più caratteristiche del
centro storico come la Calle larios, pasaje de Chinitas, plaza
de la Merced (casa di picasso) e la Cattedrale. trasferimento in
hotel.cenae pernottamento.
6° giorno |Malaga/Mijas/Puerto Banus/Malaga (km 140)
prima colazione in hotel. partenza per Mijas, un tipico villaggio
andaluso con un particolare fascino, grazie alle sue strette stra-
dine, case bianche ricche di fiori sui davanzali. si potrà anche
provare l’allegro servizio di “asino taxi”, simbolo del piccolo pa-
ese. proseguimento per puerto Banus, famosa località turistica
della Costa del sol. passeggiata lungo il porto turistico intorno
al quale sorgono eleganti boutique e rinomati locali. rientro in
hotel,cenae pernottamento.
7° giorno |Malaga/gibilterra/cadice/Jerez de la Frontera/
siviglia (km 380)
prima colazione. partenza lungo la costa, per una breve sosta
vicino a gibilterra, dove si godrà della bella vista sulla rocca,
colonia britannica. proseguimento per Cadice per fare una bre-
ve panoramica d’una delle più antiche città spagnole, con oltre
3.000 anni, dovuto alla privilegiata posizione fra i due mari. Du-
rante il secolo Xvii e Xviii diventa l’unico porto per il traffico
con l’america. tempo libero per poter degustare il piatto tipico
del posto il famoso ‘pesce fritto’ nei suoi piccoli locali. prose-
guimento per Jerez de la Frontera. visita di una delle cantine
produttrici di sherry a Jerez. Dopo la visita, che ci permetterà di
conoscere in dettaglio il processo di produzione e degustazione
di alcuni dei suoi famosi vini, proseguimento per siviglia. siste-
mazione in hotel,cenae pernottamento.
8° giorno |siviglia-italia
prima colazione in hotel. in base all’orario di partenza trasferi-
mento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e parten-
za per l’italia.
(*) Durante le funzioni religiose non sono permesse le visite guidate all’inter-
no, quindi la spiegazione della guida avverrà all’esterno.
Occasionalmente (causa eventi) il pernottamento potrà essere a Torremoli-
nos anziché a Malaga.
L’itinerario potrebbe subire delle variazioni fermo restando il contenuto del
programma.
Per le partenze dal 22/10 al 26/11, richiedere itinerario.

La quota comprende
Voli diretti
Franchigia di 1 bagaglio del peso massimo di 20 kg
Sistemazione in camere doppie
Trattamento come da programma
1/3 di acqua per ogni pasto
Trasporto con bus Gran Turismo
Accompagnatore
Guide locali ove previsto
CantinaaJerez
La quota non comprende

Tasse aeroportuali (50)
Tassa di soggiorno da pagare in loco
Gli ingressi ai monumenti
Radioguide auricolari
Le escursioni facoltative
Le bevande durante i pasti
Le mance, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato
nella quota comprende

Quota iscrizione
Assicurazione